Diego Castagno, founder del Centro di ricerche per l'innovazione economica e sociale, ci presenta la situazione attuale del mondo del lavoro: tra una percezione distorta e i dati attuali. L'incontro fa parte del ciclo di eventi Work 5.0 in collaborazione con CRISE21.
Read next

Parlare con le macchine: la solitudine nell’era dell’intelligenza artificiale
Riflessione sul ruolo dell’AI nella solitudine, evidenziando sia i potenziali benefici sia i rischi emergenti, così come emerso da studi e opinioni di esperti nel campo.

Violenza di genere e digitale
La tecnologia informatica invade ormai ogni momento della nostra vita e di questa ne abbiamo
naturalizzato il comportamento e invisibilizzato il funzionamento. Eppure, queste tecnologie non
sono neutrali, ma bensì si nutrono della società che le ha create e in cui dominano determinate gerarchie.

La vita da fuorisede: tra libertà e smarrimento
Vivere e studiare in una città nuova e diversa è sicuramente un’esperienza indimenticabile, piena di emozioni e soprattutto di alti e bassi. In questo articolo/riflessione cercherò di raccontare, attraverso la mia esperienza e non solo, tutte le sfaccettature della vita da fuorisede.
Comments ()