La nostra peculiarità è il confronto. Non ci lasciamo sfuggire occasione con cui dialogare e riflettere assieme ai nostri ospiti, perchè solo con le domande le risposte acquistano un senso.
Read next

Chiuso il sipario. La fine del teatro pubblico
Il teatro, si sa, non gode di buona salute e, invece di medicarlo, il Ministero gli somministra il cianuro: il 30 giugno sono usciti i verdetti della commissione teatro con cui è stata deliberata la fine del teatro pubblico.

Parlare con le macchine: la solitudine nell’era dell’intelligenza artificiale
Riflessione sul ruolo dell’AI nella solitudine, evidenziando sia i potenziali benefici sia i rischi emergenti, così come emerso da studi e opinioni di esperti nel campo.

Violenza di genere e digitale
La tecnologia informatica invade ormai ogni momento della nostra vita e di questa ne abbiamo
naturalizzato il comportamento e invisibilizzato il funzionamento. Eppure, queste tecnologie non
sono neutrali, ma bensì si nutrono della società che le ha create e in cui dominano determinate gerarchie.
Comments ()