La nostra peculiarità è il confronto. Non ci lasciamo sfuggire occasione con cui dialogare e riflettere assieme ai nostri ospiti, perchè solo con le domande le risposte acquistano un senso.
Read next

Il peso invisibile: l'altro lato della giovinezza
Questo articolo analizza le cause e le conseguenze della pressione sociale in ambito sia lavorativo che accademico soprattutto nei giovani, col fine di sensibilizzare rispetto al tema e sottolinearne l'importanza e la gravità.

Ben altro che frasi fatte
La violenza di genere è un flagello e un tabù sociale: la sensibilizzazione e l'educazione sono il primo passo per costruire il cambiamento

Sull’utilizzo del linguaggio inclusivo
Il linguaggio evolve, riflettendo cambiamenti culturali e sociali. Dalle metafore al neologismo, fino al linguaggio inclusivo, la lingua plasma il pensiero e il potere. Accettare l’inclusività significa riconoscere il diritto di tutti a partecipare alla trasformazione del linguaggio e della società.
Comments ()