Perché ha ancora senso studiare la filosofia Qual è oggi lo spazio del filosofare, ma soprattutto ad oggi che cosa significa filosofare?
Verità smarrite, fanatismi spirituali, ricerche eroiche Questo articolo non vuole risolvere, ma sollevare, per coloro che vorranno leggere, il problema dei problemi: che cos'è la verità?
L'inizio della filosofia La filosofia è una visione del mondo che invade completamente l'uomo agli albori del pensiero. La nascita della filosofia segna un cambiamento del modo di porsi domande, e di conseguenza di formulare risposte.
"Da Restivo a Turetta: un'indagine fra due casi di femminicidio" di Olga D'Apuzzo - Parte seconda Tutti oramai hanno presente la storia di Elisa Claps. Ciò che però, alla fine, accomuna il racconto di tutti è la sua conclusione: Danilo Restivo. Si potrebbe riflettere a lungo sul perché le vittime vengano quasi sempre dimenticate: ciò vale anche per gli innumerevoli casi di femminicidio.
Quando abbiamo iniziato ad essere umani In un periodo nel quale le intelligenze artificiali si sviluppano sempre più in fretta e sempre di più ricordano il comportamento umano, viene naturale chiedersi cosa sia un essere umano e quando abbiamo iniziato ad essere tali.
"Da Restivo a Turetta: un'indagine fra due casi di femminicidio" di Olga D'Apuzzo - Parte prima Tutti oramai hanno presente la storia di Elisa Claps. Ciò che però, alla fine, accomuna il racconto di tutti è la sua conclusione: Danilo Restivo. Si potrebbe riflettere a lungo sul perché le vittime vengano quasi sempre dimenticate: ciò vale anche per gli innumerevoli casi di femminicidio.
Il delitto di Elisa Claps: per non smettere di "guardare" Dopo diciassette anni dalla sua scomparsa, il corpo di Elisa Claps fu ritrovato nel sottotetto di una delle chiese più "prestigiose" nel centro di Potenza, dove nessuno avrebbe mai guardato, dove il male (dicono) non dovrebbe possedere mai potere. Oggi la stessa chiesa è aperta al culto.