#1 Comunicare: Isola(ti) Apre la Call for Papers di Giugno il primo articolo in collaborazione con Fiat Lux - rivista culturale.
Alla ricerca del posto delle fragole "Le dolci tracce del tempo: fragole e madeleine, sospiri dell'anima in un viaggio di autoanalisi interiore."
#3 Lavoro: Vivere per lavorare o lavorare per vivere? Nella società di oggi, dominata dalla logica del profitto e della prestazione, le scelte concrete sono determinate dalle esigenze del sistema e portano all’alienazione. Occorrerebbe, invece, ripensare il lavoro e il tempo libero nei termini di un’autentica espressione della propria essenza.
La percezione distorta del mondo del lavoro...oggi - Diego Castagno Diego Castagno, founder del Centro di ricerche per l'innovazione economica e sociale, ci presenta la situazione attuale del mondo del lavoro: tra una percezione distorta e i dati attuali. L'incontro fa parte del ciclo di eventi Work 5.0 in collaborazione con CRISE21.
Punti ciechi Una breve riflessione su di un estratto di "Storia della follia nell'età classica" di M. Foucalt. La follia è ovunque, nascosta in bella vista.
Stefano Zamagni su Merito, Performanza e Felicità Il professore ed economista Stefano Zamagni ci parla di merito e meritocrazia, performanza e felicità.