Agorà Città Che cosa sono le città? In quali modi le viviamo? Quali sfide rappresentano per la sostenibilità sociale e climatica?
Salute mentale e benessere psicologico Sentiamo spesso parlare di diritto alla salute mentale e al benessere psicologico, ma siamo davvero riusciti ad abbattere tutti gli stigmi e i pregiudizi sociali, aprendoci ad un'educazione informata sulla salute mentale? Quali sono le sfide da attuare in merito nel nostro Paese?
Il mondo d'asfalto: punti di vista alternativi su una realtà a misura di auto. Nelle città europee circa il 15% della superficie urbana è occupata da auto vuote o semivuote, superficie che potrebbe essere utilizzata per palazzi, parchi e strutture commerciali, con chiari benefici al tessuto economico e sociale delle metropoli. Ma ad oggi è possibile un mondo senza auto?
Universitas Tenebrarum, una università grottesca fin troppo simile al reale Michele Mellara e Alessandro Rossi hanno utilizzato le armi dell'ironia per mettere in mostra le contraddizioni dell'Università italiana.
Non li zitti-RAI L'Italia scende in piazza. Da Ghali e Dargen D'Amico ai presidi sotto alle sedi Rai. La protesta di chi afferma un servizio pubblico deformato e sottomesso a TeleMeloni.
Balade/Ballade: interstizi di una città Probabilmente una città è una questione di interstizi, e di fratture. È così ? Una città è una questione di interstizi e di fratture ? Senza dubbio. Interstizi e fratture. Riappropriamoci dei nostri interstizi, rivendichiamo le nostre fratture.
Leggerezza di Italo Calvino: cosa rappresenta in Lezioni Americane? Lezioni Americane: 6 conferenze pubblicate postume (1988) che Italo Calvino avrebbe dovuto tenere a Harvard. La Leggerezza è l'argomento della prima conferenza.